La piattaforma di analytics ShinyStat™ utilizzata sui "nostri siti" non archivia alcun dato personale, ma anonimizza tutte le sessioni di navigazione e i cookie di analytics rendendo impossibile l'identificazione del navigatore in quanto i dati vengono aggregati e anonimizzati in tempo reale (entro qualche millisecondo) nei diversi report resi disponibili. Il dato aggregato e altre informazioni personali (per esempio l'indirizzo ip completo) non vengono in alcun modo archiviati dai sistemi ShinyStat™.
Si precisa che Shiny S.r.l. adotta strumenti per l'anonimizzazione degli indirizzi IP. Per conoscere nel dettaglio il processo di anonimizzazione dei dati e dei cookie analytics di ShinyStat vi invitiamo a leggere qui.
Shiny si impegna altresì a non incrociare le informazioni contenute in tali cookie con altre di cui disponga.
Per ulteriori informazioni sui cookie di analytics ShinyStat™ utilizzati sui "nostri siti" e sul trattamento dei dati personali da parte di Shiny, l'utente può consultare l'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice alla pagina raggiungibile tramite il seguente link: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale.html.
Qualora lo desideri, l'utente può effettuare l'opt-out cliccando sul seguente link: http://www.shinystat.com/optout/optout.html
Per quanti effettueranno l'opt-out, ShinyStat™ non raccoglierà alcun dato statistico riguardante la navigazione. Se l'utente utilizza browser o dispositivi diversi per accedere ai Siti Internet (computer, smartphone, tablet, etc.), occorre eseguire l'opt-out per ciascun browser su ciascun dispositivo per il quale desideri disattivare i cookie di analytics rilasciati da ShinyStat™.
Firefox:
Aprire Firefox;
Premere il pulsante "Alt" sulla tastiera;
Nella barra degli strumenti situata in alto, selezionare "Strumenti", quindi "Opzioni";
Selezionare la scheda "Privacy";
Dal menu a tendina accanto a "Impostazioni Cronologia", selezionare "Utilizza impostazioni personalizzate";
Deselezionare l'opzione "Accetta i cookie dai siti" e cliccare su "Ok" per salvare le preferenze.
Internet Explorer:
Aprire Internet Explorer;
Cliccare sull'icona "Strumenti", quindi su "Opzioni Internet";
Selezionare la voce "Privacy" e spostare il cursore di scorrimento sul livello di privacy preferito (spostandolo in alto verranno bloccati tutti i cookie, in basso verranno accettati tutti);
Cliccare su "Ok" per confermare le impostazioni scelte.
Google Chrome:
Aprire Google Chrome;
Cliccare sull'icona "Strumenti";
Selezionare "Impostazioni", quindi cliccare su "Mostra Impostazioni avanzate";
Selezionare "Impostazioni dei contenuti" sotto "Privacy";
Nella scheda "Cookies" è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze.
Safari:
Aprire Safari;
Scegliere "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi selezionare il pannello "Sicurezza";
Nella sezione "Accetta cookie" specificare se e quando si desidera che Safari salvi i cookie dai siti web. Per maggiori informazioni cliccare sul punto interrogativo;
Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul proprio computer, cliccare su "Mostra cookie".